cosafare-LE FINESTRE SUL BORGO

LE FINESTRE SUL BORGO

Qualche consiglio su cosa fare...

           
SPIAGGE
A pochi minuti a piedi dal centro storico ci sono delle bellissime spiagge attrezzate e libere dove poter stendersi al sole per una tintarella perfetta, un tuffo nel lago, un giro in pedalo’ ecc..102690005-summer-holiday-concept-beach-umbrella-chair-bright-ball-and-beach-huts-on-the-seacoast-vector-illust
Ecco le spiagge piu’ conosciute:

GITA IN BICI SUL MINCIO FINO A BORGHETTO
A 100 metri dal nostro b&b si puo’ noleggiare una bici (bike n foot: Clicca Qui per visualizzare la posizione su google maps del noleggio bici ) e fare una bella escursione percorrendo la ciclabile del Mincio. Si tratta di un percorso che costeggia il fiume Mincio per 40 chviehhofen-sommer-mountainbike_(1)ilometri fino a Mantova. A meta’ del tragitto si raggiungera’ la stupenda localita’ Borghetto sul Mincio, un piccolo borgo che si sviluppa sul fiume con caratteristici mulini. Borghetto e’ uno dei borghi piu’ belli d’Italia.
https://goo.gl/maps/cLzw9298mNpDsqsSA

VALEGGIO E PARCO SIGURTA’
Se volete un’immersione totale nel verde e nei fiori vi consigliamo una gita al Parco Sigurtà, a Valeggio sul Mincio (Sotto il castello di Valeggio c’è anche la località Borghetto che abbiamo già citato nella gita in bici sul mincio)
https://goo.gl/maps/Gxg9agpgXKgMC51n9
1521457721819
media_post_ssbvgsv_borghetto-di-valeggio
sigurta
image

 
LOCALITA’ RAGGIUNGIBILI IN BATTELLO
(SIRMIONE, DESENZANO, LAZISE, BARDOLINO, GARDA…)

 
Durante il periodo Primavera Estate c’è la possibilità di navigare il Lago di Garda con i traghetti che partono dal molo di Peschiera.
ferry-cliparts-107696-1997679
Ecco dove trovare informazioni sugli orari e i biglietti:
http://www.navig
azionelaghi.it/risultati.aspx?lake=Garda


TERME

Nelle vicinanze di Peschiera c’è una discreta scelta di luoghi termali molto ben organizzati. A chi piace imdownloadmergersi nelle acque termali e anche nel caso in cui non siate stati fortunati trovandovi a soggiornare in un giorno di cattivo tempo, questa potrebbe risultare un’ottima scelta. Di seguito un breve elenco di terme più conosciute nelle vicinanze:
 
  • Parco Termale del Garda - Colà di Lazise:
Il “Parco Termale del Garda” è una “SPA naturale” di 13 ettari immersa tra piante rare e alberi secolari e dove si trovano laghi termali, piscine, idromassaggi e fontane. L’Acqua Termale calda scaturisce da due falde a 200 e 160 mt. di profondità .
Nel Lago Termale Principale e nella Piscina Termale la temperatura dell’acqua è attorno ai 33° con vasche che raggiungono anche i 37°/39. Il Lago Termale Piccolo è stato portato ad una temperatura di circa 29°-30° per differenziare l’offerta di balneazione.
Informazioni sul Sito Internet: http://www.villadeicedri.it - Google Maps: https://goo.gl/maps/ELojCPkhMMb31RWD6
  • Aquaria Sirmione:
In un meraviglioso borgo medievale ricco di storia, la “Perla del Garda” tanto decantata da Catullo, si trova Aquaria, la SPA Termale di Terme di Sirmione.
Un’oasi di benessere immersa in un grande parco, in cui vivere intensi momenti di piacere tutto l’anno, di giorno o di sera, alternando alle esperienze sensoriali dell’acqua termale, del vapore e del calore, le coccole dei trattamenti personalizzati. Immersi nell’acqua termale e nella splendida visuale del Lago di Garda che sfiora Aquaria con l’incanto dei suoi tramonti, gli ospiti ritrovano bellezza, equilibrio e armonia.
Informazioni sul Sito Internet: https://www.termedisirmione.com/it/aquaria
Google Maps: https://goo.gl/maps/rGEKpLg6wqtpRpUi7
  • Aquardens Pescantina:
Il Parco Termale comprende 11 vasche, interne ed esterne, per un totale di 5.200 mq di acqua salso-bromo-iodica con grotte e oltre 200 postazioni idromassaggio e la nuova area Sauna Village, in cui poter vivere una nuova esperienza di benessere: Sauna Celtica e Sauna Contemporanea sono infatti studiate per offrire a tutti gli Ospiti rituali Aufguss e Aufguss Show.
Aquadivina Beauty&Private Suites consta di 7 cabine e 2 Private Suites, proponendo infinite possibilità di benessere grazie a massaggi e trattamenti viso e corpo proposti da Beauty Therapist qualificati.
L’area Spa Lounge comprende soft sauna, bagno mediterraneo, bagno di vapore e sauna finlandese, bilanciate da reazioni fredde che culminano in una cascata di ghiaccio. Disponibile inoltre un’area relax con parete di salmagemma ionizzata, caldi lettini a sabbia e ad acqua.
Un totale di 5 punti ristorativi: Aquardens Restaurant e Ripasso Bistrò, accessibili anche agli ospiti esterni; Salus Self Service e Intermezzo Bar per una gustosa pausa comodamente in accappatoio, Bar Sorgiva immerso nella nostra Laguna dell’Energia, Bar Laghi e River Bar, due chioschi esterni disponibili nella stagione estiva.
Informazioni sul Sito Internet: https://www.aquardens.it/it - Google Maps: https://goo.gl/maps/eZC3yXjQsBg4Pb6e6

GARDALAND e PARCHI DIVERTIMENTO
A soli 2 chilometri si trova gardaland (https://www.gardaland.it), il parco divertimento più frequentato d’Italia, e molti altri sono i parchi nelle vicinanze. Tra i più conosciuti ricordiamo Caneva World, Natura Viva, Mooveland, Sealife … dalla stazione ferroviaria di Peschiera c’è una navetta gratuita che vi porterà davanti all’ingresso di Gardaland.isolated-them-park-white-background_1308-25521



ALTRI PARCHI NELLE VICINANZE

CANEVA AQUAPARK: https://www.canevaworld.it/caneva-the-aquapark.html

MOVIELAND PARK: https://www.canevaworld.it/movieland-the-hollywood-park.html

SEALIFE (GARDALAND): https://www.visitsealife.com/gardaland

PARCO NATURA VIVA: https://www.parconaturaviva.it
 
PUNTA SAN VIGILIO
Al viaggiatore che nel 1500 giungeva a San Vigilio e attraccava al porticciolo, una scritta incisa su una lapide in marmo, posta sull’arco di accesso, lo esortava a “lasciare gli affari e gli affanni alla città” e ad apprezzare e godere la tranquillità del luogo. Napoleone, lo tsar Alessandro II, Winston Churchill, il Principe Carlo d’Inghilterra, Re Juan Carlos di Borbone, Lawrence Olivier e Vivien Leigh sono solo alcune delle persone che hanno cercato riparo dagli stress della vita a San Vigilio. Questo luogo ha ispirato artisti, conciliato umanisti e filosofi e suggellato nuovi e vecchi amori.
 
10421293_885466311496663_8376673369311000579_n img-20180815-121534-largejpg punta-sanvigilio-2 20170725_161735-1

All’interno di Punta San Vigilio troviamo il Parco San Vigilio e il Parco delle Sirene.
Il Parco San Vigilio si estende per 20.000 metri quadri direttamente affacciati sulle coste del Lago di Garda, tra il golfo di Garda e la penisola di Punta San Vigilio. La natura domina il panorama, 35 cipressi secolari e 500 olivi circondano una piscina di 200 mq, garantendo ai nostri ospiti oltre al meraviglioso panorama, tranquillità e relax. L’architetto francese Rudy Ricciotti ha collaborato con il collega veronese Iglis Zorzi per rendere questo luogo in armonia con la natura.
Dal 25 Maggio al 22 Settembre siamo aperti tutti i giorni di bel tempo.
Il Parco Baia delle Sirene offre il piacere ad adulti e bambini di tuffarsi nelle splendide acque della Baia e la possibilità di trascorrere le calde giornate estive in pieno relax, comodamente distesi sui lettini prendisole.
Dalla spiaggia riservata o all'ombra di ulivi maestosi si possono ammirare i suggestivi tramonti del Lago di Garda. Sono inoltre a disposizione due zone ristoro, una piccola gelateria, tavoli da pic nic, tavoli da ping pong e una zona tv.
Informazioni sul Sito Internet: https://www.punta-sanvigilio.it/ - Google Maps: https://goo.gl/maps/1SXWqBTtGmYAYWc66